Altri eventi

Altri eventi - 2007

Il percorso - "Il male di vivere una vecchiaia senza memoria né desiderio" prevede ciunque incontri così delineati:

19 gennaio 2007 ore 21.00 - prof.ssa Marta Morazzoni - L'inquietudine del vecchio che ha paura di osare  
25 gennaio 2007 ore 21,00 - don Giuseppe Laiti - Alla ricerca della fede perduta 
02 febbraio 2007 ore 21,00 - Dr. Pietro Polito - Rappresentazioni della vecchiaia a partire dal "De Senectute" di Borberto Bobbio 
16 febbraio 2007 ore 21,00 - Dr. Franco De Masi - L'ombra della morte e la polisemia del vivere 
23 febbraio 2007 ore 21,00 - Francesco Santanera - Bisogno di cure tra dignità e orgoglio
Continua
Dal 6 marzo al 22 maggio alle ore 17.30 si tiene presso la Fondazione Centro Studi Campostrini il Laboratorio - Stato e società nella crisi del moderno I.

Intervengono: 
dott. Stefano Tomelleri, dott. Tommaso Tuppini, dott. Federico Leoni, dott. Matteo Vegetti, dott. Andrea Lollini, dott. Michele Cammelli, dott. Matteo Bortolini, 
Continua
Giovedì 14 giugno 2007 ore 17.30

La Fondazione Centro Studi Campostrini tiene una conferenza a chiusura del Laboratorio -Stato e società nella crisi del moderno I.
Discutono sul tema Stato e società nella crisi del moderno il prof. Massimo Cacciari e il prof. Carlo Sini
Continua
Dal 9 al 13 luglio 2007 la Fondazione Centro Studi Campostrini tiene una Scuola Estiva Residenziale di Teoria Politica - L'ontologia del politico di fronte alla rottura del moderno

Intervengono:


prof. Leonida Tedoldi
prof. Alessandro Ferrara
prof. Salvatore Veca
prof. Leonardo Piasere
prof.ssa Laura Boella
Continua
Il percorso - Il segno dei tempi: le figure della Libertà prevede il seguente calendario:

17 ottobre 2007 ore 21.00 - Laura Boella - La responsabilità e le sfide dell'etica
24 ottobre 2007 ore 21.00 - Adriana Cavarero - Hannah Arendt: Libertà e azione
14 novembre 2007 ore 21.00 - Paolo Ricca - Religione e mondo libero 
21 novembre 2007 ore 21.00 - Ivo Lizzola - Educazione come pratica della libertà
Continua
Il percorso - L'arte e il problema del moderno - "La storia della musica fra occhio e orecchio" prevede tre serate tenute dal prof. Carlo Sini:

30 ottobre 2007 ore 17.30 
13 novembre 2007 ore 17.30 
27 novembre 2007 ore 17.30
Continua
Giovedì 8 novembre 2007 ore 17.30 

Il dott. Massimiliano Cappuccio presenta il libro "Neurofenomenologia: le scienze della mente e la sfida dell'esperienza" e discute sull'argomento con il prof. Corrado Sinigaglia.
Continua