Altri eventi

Altri eventi - 2008

Il percorso - L'arte e il problema del moderno - "Figure del teatro: l'origine e la metamorfosi" prevede tre serate tenute dalla prof.ssa Florinda Cambria:

15 gennaio 2008 ore 17.30 
29 gennnaio 2008 ore 17.30 
12 febbraio 2008 ore 17.30
Continua
Giovedì 14 febbraio 2008 ore 17.30 

Il prof. Fabio Minazzi presenta il libro "Filosofia della Shoah" e discute sul tema con la dott.ssa Liliana Picciotto.
Continua
Il percorso - L'arte e il problema del moderno - "Le vie di fuga sono vie traverse. La crisi del moderno in Picasso, Beckett e Berio" prevede tre serate tenute dal dott. Markus Ophälders:

11 marzo 2008 ore 17.30 
18 marzo 2008 ore 17.30 
15 aprile 2008 ore 17.30
Continua
Sabato 15 marzo 2008 ore 17.30

Il poeta Stefano Raimondi presenta il libro "FRA LA NOTTE E IL GIORNO. Poesie di Paola Maria Fiocco", a cura di Meri Palvarini, edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini, 2008.
Continua
Giovedì 20 marzo 2008 ore 18,00

Il prof. Marcello Pezzetti presenta il libro "Album di Auschwitz" e discute sull'argomento con la  dott.ssa Liliana Picciotto.
Continua
Giovedì 12 giugno 2008 ore 17.30

La Fondazione Centro Studi Campostrini tiene una conferenza a chiusura del Laboratorio - Stato e società nella crisi del moderno II.
Discutono sul tema Stato e società nella crisi del moderno il prof. Roberto Esposito e il prof. Salvatore Natoli.
Continua
Il percorso propone un percorso riflessivo che parta da una ripresa degli esordi dell’immagine moderna della natura, sviluppando i principali temi del dibattito attuale attorno a questo concetto.

Il percorso si svolge in quattro incontri dal 15 ottobre al 06 novembre 2008 ore 18.00
15 ottobre 2008 - prof. Giulio Giorello, La tecnica e il destino del limite
22 ottobre 2008 - prof. Giuseppe Testa, La natura del corpo
29 ottobre 2008 - prof. Paolo De Benedetti, La natura degli animali
06 novembre 2008 - prof. Nuccio Ordine, I classici al servizio della natura
Continua