Altri eventi
Percorso - L'arte e il problema del moderno - "Le vie di fuga sono vie traverse. La crisi del moderno in Picasso, Beckett e Berio"
Arte&modernità: MARKUS OPHÄLDERS. Le vie di fuga sono vie traverse. La crisi del moderno in Picasso, Beckett e Berio
A seguito degli incontri aventi come oggetto la storia della musica e del teatro, la Fondazione Centro Studi Campostrini conclude i seminari dedicati a tematiche di carattere estetico con tre conferenze tenute dal dott. Markus Ophälders (Università degli Studi di Milano), incentrate sull’analisi di tre grandi espressioni dell’estetica contemporanea: Guernica di Picasso, Finale di partita di Beckett e le Lezioni americane di Berio.
L'obiettivo del percorso è quello di far emergere un possibile tratto comune che aiuti a circoscrivere il carattere ed il significato dell’arte del secolo scorso, in continuità col valore formativo degli eventi proposti dalla Fondazione.
Date e relatori:
-
11 marzo 2008 - ore 17,30 - Guernica di Picasso
Bibliografia:
Markus Ophalders (a cura di) Fenomenologie e arte. Immagini e figure riflesse nella filosofia, Mimesis, Milano 2005
Mariacristina Cavecchi e Caroline Patey (a cura di) Tra le lingue tra i linguaggi. Cent'anni di Samuel Beckett, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, Milano 2007 -
18 marzo 2008 - ore 17,30 - Finale di partita di Beckett
Bibliografia:
Markus Ophalders (a cura di) Fenomenologie e arte. Immagini e figure riflesse nella filosofia, Mimesis, Milano 2005
Mariacristina Cavecchi e Caroline Patey (a cura di) Tra le lingue tra i linguaggi. Cent'anni di Samuel Beckett, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, Milano 2007 -
15 aprile 2008 - ore 17,30 - Le Lezioni americane di Berio
Bibliografia:
Luciano Berio, Un ricordo al futuro, Einaudi, Torino 2007
Italo Calvino, Lezioni americane, Mondadori, Milano 1993
Umberto Eco, Opera aperta, Bompiani, Bologna 1962
Franz Kafka, La metamorfosi, Feltrinelli, Milano 1997
Samuel Beckett, L’innominabile, Mondadori, Milano 1970
dott. Markus Ophälders Università degli Studi di Milano
presso la Fondazione Centro Studi Campostrini - in via S. Maria in Organo, 4 - Verona.
Gli incontri si svolgono presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona.
Ingresso libero
Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception Tel. +39 045 8670770 - Fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it