Altri eventi
Scuola Estiva Residenziale di Teoria Politica - L'ontologia del politico di fronte alla rottura del moderno
Scuola Estiva Residenziale di Teoria Politica - L'ontologia del politico di fronte alla rottura del moderno
La Fondazione Centro
L'ontologia del politico di fronte alla rottura del moderno
La crisi attuale della forme politiche del sociale sembra aver colpito al cuore il modello su cui si è fondata l’intera civiltà occidentale dal V secolo a.C. ai giorni nostri e aver svelato la crisi di un intero paradigma interpretativo dell’agire. Si rende, dunque, imprescindibile una nuova riflessione sullo statuto del Politico, che miri ad evidenziarne gli elementi costitutivi, con lo scopo di individuare nuove sintesi filosofiche, storiche e sociali in grado di soddisfarne le esigenze della società.
Con questo obiettivo,
Argomenti e Relatori
Lunedì 9 Luglio 2007
Titolo intervento: Le rivoluzioni del moderno (titolo provvisorio)
prof. Leonida Tedoldi
docente di Storia delle Istituzioni Politiche presso l’Università degli Studi di Verona
Martedì 10 Luglio 2007
Titolo intervento: (da definire)
prof. Alessandro Ferrara
docente di Filosofia politica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Mercoledì 11 Luglio 2007
Titolo intervento: Modernità e politica: il problema della legittimazione e i suoi criteri.
prof. Salvatore Veca
Docente di Filosofa politica presso l’Università degli Studi di Pavia
Giovedì 12 Luglio 2007
Titolo intervento: L’antiontologia della riflessione politica nell’approccio antropologico contemporaneo (titolo provvisorio)
prof. Leonardo Piasere
Docente di Antropologia politica presso l’Università degli Studi di Verona