La Collana
In questo spazio presentiamo, di volta in volta, la collana di una casa editrice italiana meritevole di essere segnalata per la qualità dei libri pubblicati o del progetto editoriale che ne sta alla base.
eLIT

Nel 2016 la nota casa editrice Mimesis Edizioni da l’esordio alla collana eLIT che si pone come obiettivi la valorizzazione e la salvaguardia della diversità linguistica e culturale europea. In un momento storico in cui l’Europa e i suoi valori plurisecolari sono messi in crisi dall’esterno e dall’interno, eLIT desidera contribuire alla riflessione sulle radici della democrazia europea, nella convinzione che una democrazia è tanto più forte quanto più è in grado, attraverso un sistema culturale aperto a tutti, di sradicare l’ignoranza in modo da rendere accessibili le grandi opere letterarie.

Il mio fiume
di Faruk Sehic

Il tavolo di ciliegio
di Marica Bodrozic
Fuggita dalla Jugoslavia dilaniata dalla guerra per trovare rifugio in una Germania da poco riunificata, Arjeta Filipo prende possesso del suo nuovo appartamento a Berlino. Qui, in presenza del vecchio tavolo in legno di ciliegio che era appartenuto a sua nonna, Arjeta rievoca la propria infanzia, ora con l'ausilio di alcune fotografie ricevute dalla madre, ora ricordando gli anni di Parigi e della sua storia d'amore con lo sfuggente Arik ...

La pensione
di Piotr Pazinski
Tornato nella pensione fuori Varsavia dove, da bambino, trascorreva le vacanze insieme alla nonna, un ragazzo ripercorre la storia della propria famiglia e quella degli ebrei polacchi sopravvissuti alla Shoah. Gli incontri con i vecchi ospiti della pensione, luogo dei ricordi immerso in un'atmosfera onirica, diventano un viaggio nella memoria dal quale riaffiorano i fantasmi del passato ...

Il Montecristo comunista
di Noémi Szécsi
Luglio 1919. Sanyi, macellaio vegetariano e simpatizzante del Partito Comunista ungherese, parte per Vienna con una missione segreta. Nelle sue mani c'è il destino della rivoluzione proletaria: venti chili d'oro in una valigia di cartone. Ma proprio in quei giorni la Repubblica dei Consigli fallisce e Sanyi finisce nell'illegalità. Comincia cosi una vorticosa tragicommedia fatta di travestimenti e doppie identità ...

Solo l'amore
Nella Francia del XVII secolo, si compie l'esistenza di Mademoiselle d'Albrecht. Orfana di madre, trascurata da un padre completamente rinchiuso nel dolore per il lutto, Louise-Catherine d'Albrecht trascorre i suoi primi quindici anni confortata dalla sola compagnia delle dame di servitù e dei suoi amati libri. In questa solitudine, l'incontro con il signor Ramon, l'istitutore a cui viene affidata, è una "folgorazione": la passione che Mademoiselle d'Albrecht scopre di provare verso Ramon ...
PRENOTA il libro in Biblioteca
Pesci e draghi
di Undinė Radzevičiūtė
Il pesce è uno dei più antichi simboli del Cristianesimo, il drago è l’emblema della tradizione cinese. Vincitore del Premio dell’Unione Europea per la Letteratura, Pesci e draghi parla dell’incontro fra la cultura europea e quella cinese, del loro possibile illuminarsi reciproco e, in fondo, della loro irriducibilità ...
Niente di nero in vista. Un romanzo fatto di storie
di Natasa Kramberger
Esistono le famiglie che ci affidano al mondo e quelle che il mondo ci affida, strada facendo. Amsterdam, ore tre. Un incontro perfetto è come trovare casa. Chi lo sa meglio di Jana e Bepi, i due protagonisti che danno vita ad una favola urbana dai mille incontri. Lasciare casa per ritrovarsi in famiglia? Basta seguire un fiume, una bici, un pesce ...

Pesci e draghi
Il pesce è uno dei più antichi simboli del Cristianesimo, il drago è l’emblema della tradizione cinese. Vincitore del Premio dell’Unione Europea per la Letteratura, Pesci e draghi parla dell’incontro fra la cultura europea e quella cinese, del loro possibile illuminarsi reciproco e, in fondo, della loro irriducibilità ...

Niente di nero in vista. Un romanzo fatto di storie
Esistono le famiglie che ci affidano al mondo e quelle che il mondo ci affida, strada facendo. Amsterdam, ore tre. Un incontro perfetto è come trovare casa. Chi lo sa meglio di Jana e Bepi, i due protagonisti che danno vita ad una favola urbana dai mille incontri. Lasciare casa per ritrovarsi in famiglia? Basta seguire un fiume, una bici, un pesce ...
PRENOTA il libro in Biblioteca
Teodosio il piccolo
di Razvan Radulescu
In un regno immaginano il Gattocane Gabriele, Tutore Plenipotenziario del Principe Ereditario, vigila affinché il trono spetti di diritto al suo legittimo beneficiario: Teodosio, un bambino. Ma il piccolo principe è minacciato dal bellicoso Otto, costruttore di complicate macchine da guerra nel suo castello nel nord del regno e dal perfido Olivio. Il fantasy di Razvan Ràdulescu veste con gli abiti della favola una storia ...

Teodosio il piccolo
In un regno immaginano il Gattocane Gabriele, Tutore Plenipotenziario del Principe Ereditario, vigila affinché il trono spetti di diritto al suo legittimo beneficiario: Teodosio, un bambino. Ma il piccolo principe è minacciato dal bellicoso Otto, costruttore di complicate macchine da guerra nel suo castello nel nord del regno e dal perfido Olivio. Il fantasy di Razvan Ràdulescu veste con gli abiti della favola una storia ...