La Collana

In questo spazio presentiamo, di volta in volta, la collana di una casa editrice italiana meritevole di essere segnalata per la qualità dei libri pubblicati o del progetto editoriale che ne sta alla base.

Kreuzville - L'Orma


L’Orma è una casa editrice indipendente fondata a Roma da Marco Federici Solari e Lorenzo Flabbi nell’ottobre del 2012. Essa si distingue per un progetto editoriale giovane di ricerca e di impianto novecentesco ma dall’ampio respiro europeo, dove i legami e le contaminazioni fra culture e lingue diverse sono molto forti. Come sviluppo editoriale l’Orma si organizza attorno a cinque collane, spazi editoriali ritenuti veri e propri strumenti di pensiero che favoriscono la costruzione di un percorso e un discorso attraverso i titoli che pubblica.
Tra le diverse collane di questa casa editrice segnaliamo la collana Kreuzville che raccoglie testi di letteratura contemporanea francese e tedesca. Il nome stesso della collana è particolare, essendo una crasi di Kreuzberg e Belleville due quartieri, uno berlinese e l’altro parigino, simboli della stratificata e complessa vitalità dell’Europa odierna. La collana Kreuzville cerca quindi di proporre “testi a picco sul reale che attingono alle enormi fucine di Francia e Germania, romanzi che incalzano il mondo con le armi dello stile e della lingua” e “libri che contengono in nuce tradizioni, ragioni e furori” al cuore del contemporaneo per illuminare e rivelare le tendenze e le derive dell’Europa che siamo e che saremo.

   


Prima di scomparire
di Xabi Molia
 
Parigi, XXI secolo, tra qualche mese. L'amore al tempo delle catastrofi. Antoine Kaplan è un medico incaricato di identificare i primi sintomi di un morbo che trasforma i suoi concittadini in esseri bestiali, assetati di violenza. L'epidemia guadagna terreno. Sotto l'assedio degli "infettati", i sopravvissuti affrontano giorno dopo giorno le conseguenze del disastro: caos, carestia, clima di sospetto ... 




 

La petite
di Michèle Halberstadt

"Ho dodici anni e questa sera sarò morta". Una ragazzina ingoia l'intero contenuto dell'armadietto di medicinali della madre per uscire da una vita di solitudine e affetti traditi. Prima di assopirsi ci racconta la sua storia di piccole delusioni che sembrano insormontabili, la storia di quella fatica naturale di divenire un'altra che può essere l'adolescenza e che continua a riguardare tutti ogni volta che ci troviamo ingabbiati in un'esistenza spenta e domata. Una fatica accesa di entusiasmi: la gioia della radio, l'ossigeno della musica ...


 

Antico come la luce. Storie del cinema
di Alexander Kluge

Il cinema come una forma di esperienza del mondo antica quanto la luce del sole. Questa la dichiarazione di fede e di amore di uno dei maggiori cineasti, narratori e teorici tedeschi dei nostri tempi. Un proliferare di aneddoti e apologhi fulminanti ed emblematici, carichi di una forza critica che si fa visione. Racconti e riflessioni in bilico tra realtà e finzione che giungono a comporre un'unica grande epica cinematografica ...
 




La libreria della Rue Charras
di Kaouther Adimi

Algeri, oggi. Ryad, svogliato ventenne, studente universitario a Parigi, ha un compito ingrato davanti a sé: svuotare e chiudere la libreria Les Vraies Richesses. Questo polveroso negozio di quattro metri per sette, stipato di volumi ingialliti, foto sbiadite, quadri e mille altri cimeli editoriali, nasconde la storia di un’eccezionale avventura umana e letteraria, custodita dal suo ultimo testimone, il misterioso Abdallah ...

 


 

 

Gli amori di mia madre
di Peter Schneider

Per decenni lo scrittore Peter Schneider si è portato dietro una scatola di scarpe contenente le lettere di sua madre, morta poco dopo la Seconda guerra mondiale quando l'autore aveva otto anni. Le lettere, vergate in una complessa grafia ormai in disuso, sono sempre state illeggibili, fino al giorno in cui Schneider; spinto da un amore sorretto solo da pochi e vaghi ricordi, non decide di chiedere a un'amica di aiutarlo a decifrarle. Il romanzo accompagna il figlio nella lettura meravigliata e commossa dell'epistolario materno ...
 
PRENOTA il libro in Biblioteca


 

L' amore all'inizio
di Judith Hermann

Stella abita in un tranquillo quartiere residenziale ai margini della città, madre a tempo pieno e infermiera part time, si divide tra le cure ai suoi anziani assistiti, la saggia allegria della figlia Ava e l’attesa del marito sempre via per lavoro. Una vita come tante, in fondo anche desiderata, eppure persino troppo immutabile, e preda di improvvisi struggimenti. Una mattina è sola in casa, e qualcuno suona al cancello del suo giardino  ...


 
Torna all'elenco