Rassegna Musicale "La Valigia Dei Suoni"

MARTIRANI GIPSY SWING

Jazz manouche nella migliore tradizione dello swing chitarristico alla Django Reinhardt
Il concerto propone un repertorio di brani musicali jazz manouche caratteristici del movimento folcloristico Gypsy Jazz o Swing manouche. 
Il Trio MARTIRANI GIPSY SWING fondato da Giampiero Martirani, vero talento della chitarra che s'ispira alla musica del grande Django Reinhardt, propone brani di Django e Jazz standards nel tipico stile swing europeo anni trenta nato dalla fusione del Jazz americano, dal Valzer Musette francese e dalla tradizione tzigana. Completa la formazione Alessandro Volta alla chitarra acustica e Felice del Gaudio, uno dei contrabbassisti più raffinati del panorama jazzistico italiano. Il sound del trio risulta caloroso e brillante, frutto dell'insieme delle varie esperienze dei singoli musicisti che danno una interpretazione personale alla musica Gipsy Jazz. Nel 2005 il trio ha pubblicato il cd 'Swingology' insieme al fisarmonicista Massimo Tagliata e al violinista Pier Giorgio Farina. 
La musica manouche prende il nome dai nomadi manouche più comunemente chiamati sinti, discendenti del ceppo zingaro più antico. Giunti in Europa occidentale tra il XV e il XVI secolo, dopo un viaggio durato circa un millennio, hanno scelto come sede di permanenza la Francia, l'Olanda, la Germania e il Belgio. La loro origine indiana trova conferma nel nome 'manus', appartenente al ceppo linguistico indoeuropeo. È entrato nel linguaggio corrente francese come manouche che dall'antico hindi deriva dal termine 'manusa', cioè, essere umano. Un contributo significativo allo sviluppo dello stile musicale manouche fu apportato negli anni trenta dal chitarrista e compositore Diango Reinhardt, anch'egli manouche. Nel 1934, Django creò, con il violinista Stéphane Grappelli, il Quintetto a corde dell'Hot Club de France, così, nacque, un nuovo ed interessante jazz europeo. Django si mostrò un grande virtuoso dello strumento capace di reinventare radicalmente l'approccio della chitarra nel jazz, un compositore di capolavori sbalorditivi alla ricerca continua d'ispirazione nelle nuove tendenze, passando dallo swing al bop, dalla chitarra acustica alla chitarra elettrica, ma senza mai perdere di vista le sue radici culturali e le sue particolari sonorità. Gypsy Jazz o Swing manouche è un movimento folcloristico in cui il jazz del folklore vivente è aperto ad influenze esterne e nel quale è possibile ogni sorta di scambio, esso si mostra capace di abbracciare un ampio spettro di stili pur rimanendo nel proprio contesto musicale.

Visita la pagina di Martirani Gipsy Swing sul sito della Valigia dei Suoni
Apri PDF Torna all'elenco