La Collana

In questo spazio presentiamo, di volta in volta, la collana di una casa editrice italiana meritevole di essere segnalata per la qualità dei libri pubblicati o del progetto editoriale che ne sta alla base.

Letteratura danese - Iperborea

 

Iperborea è stata fondata da Emilia Lodigiani nel 1987 con il preciso obiettivo di far conoscere la letteratura dell'area nord-europea in Italia. Primi a esplorarla in maniera sistematica, si è potuto farlo con vasta libertà di scelta e una produzione di altissima qualità, che spazia dai classici e premi Nobel, inediti o riproposti in nuove traduzioni, alle voci di punta della narrativa contemporanea.
Oltre ai paesi scandinavi (Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia), Iperborea pubblica la narrativa dell'area nederlandese, estone, islandese (incluse le antiche saghe medioevali) e dal 1998 una collana di saggi letterari per offrire al lettore spunti di approfondimento. Nel 2010 è stata lanciata una nuova collana di gialli “Ombre” alla base della quale rimangono le scelte che ci caratterizzano da sempre: l’attenzione alla scrittura, ai temi etici, sociali e politici del nostro tempo.

Di questa casa editrice presentiamo una selezione della collana dedicata alla letteratura danese. Dal romanzo autobiografico di Hans Christian Andersen, rimasto inedito in Italia, alle avventure umoristiche dei pescatori groenlandesi di Jørn Riel, dai classici Jens Peter Jacobsen, Karen Blixen e Herman Bang a Thorkild Hansen e Henrik Stangerup, due tra i più originali e intensi scrittori danesi del Novecento, e altri importanti autori classici e contemporanei, come Janne Teller e Svend Åge Madsen, il giornalista Morten Brask, oltre ai giallisti Olav Hergel, Dan Turèll, Flemming Jensen e Anders Bodelsen: una panoramica a trecentosessanta gradi di un’importante cultura europea poco esplorata.
 
   

Assassinio di marzo
di Dan TURÈLL
 
Marzo a Copenaghen, un giornalista senza nome, flâneur dei bassifondi e detective per il vizio di trovarsi sempre nel posto sbagliato, sta per recuperare un po’ di fiducia nell’umanità quando si imbatte in un ricco collezionista d’arte con un coltello piantato nella schiena. Nessun indizio nel suo lussuoso appartamento, a parte due quadri spariti, un Pollock e un Léger, ma ...
 


 
Fiabe danesi
di Matteo Chiavarone

C’era una volta una principessa trasformata in cervo che tornava a essere donna ogni notte di Natale, c’era un giovane in cerca di fortuna finito al servizio di un malvagio troll, c’era un povero pastore che trovò un borsellino capace di sborsare monete all’infinito, e poi c’era una tovaglia che si imbandiva da sola, una scatola con dentro un gigante pronto a esaudire ogni desiderio, una bisaccia da cui potevano uscire immensi eserciti. Sono le meraviglie delle fiabe a rivivere in questa antologia, un mondo di possibilità sconfinate ...
 


 
Il fuggitivo
di Olav HERGEL

Iraq, 2005. L’inviata danese Rikke Lyngdal viene rapita da una cellula terroristica e mutilata in diretta tv: se la Danimarca non ritira le sue truppe morirà. Il governo non cede, la tensione è al culmine, quando il mondo apprende incredulo della sua fuga. Rikke è promossa a eroina nazionale, e politici, giornali e tv se la contendono per farne il simbolo della propria causa. Ma...



La Casa Bianca
di Herman BANG

Elegante residenza di campagna sull’isola di Als, la casa bianca è la cornice in cui la famiglia del pastore Fritz Hvide trascorre le sue giornate di aristocratico ozio, tra gli spensierati ricevimenti in giardino, i pettegolezzi scambiati nei vapori della lavanderia e l’allegra babilonia delle cucine. Un paradiso perduto di innocenza nella Danimarca decadente di fine Ottocento, che sta cambiando volto sotto i colpi del progresso e delle sconfitte in guerra...
 




L'Isola di Odino
di Janne TELLER

È la Vigilia di un Natale freddo e nevoso, quando Odino, un vecchietto dalla lunga barba e un occhio solo, è costretto ad approdare con la sua slitta su un’isola senza nome, perché in una tempesta di meteoriti uno dei suoi cavalli si è azzoppato. Ha fretta: deve portare oscuri avvertimenti, ma ha perso la memoria e non ricorda più dov’è diretto né di quali presagi è messaggero...

 
 
L'uomo dell'istante
di Stig DALAGER

Copenaghen 1855, un uomo entra nell’ospedale cittadino e dice di essere pronto per morire, ha solo 42 anni e il volto noto di Søren Kierkegaard. Filosofo e scrittore tra i più controversi della sua epoca, seduttore e martire, esistenzialista ante litteram e teologo ribelle alla Chiesa istituita, Kierkegaard è giunto al termine di un’esistenza estrema e paradossale, messa in gioco fino in fondo alla ricerca di un’unità più alta di corpo e spirito...
PRENOTA il libro in Biblioteca


 
Peer fortunato
di Hans Christian ANDERSEN

Ultima opera scritta da Andersen, finora inedita in Italia, Peer Fortunato è quasi una piccola summa della sua vita e della sua arte, un breve romanzo autobiografico che ha tutta la leggerezza, la poesia, l’ironia e la metaforica universalità delle sue fiabe. La storia di Peer è la sua: di umili origini, ma dotato di straordinario talento, passione e volontà, arriva ai vertici della creatività e del successo, in un mondo in cui, per chi è nato povero, è più facile essere umiliati che acclamati...
 
PRENOTA il libro in Biblioteca


 
Viaggio a Nanga
di Jørn RIEL

Bjørk non crede ai suoi occhi quando da Capo Thompson vede la Vesle Mari farsi strada tra i ghiacci per rifornire i cacciatori della costa. Perché a bordo c’è proprio Halvor, che un Natale di anni prima ha divorato per errore il suo compagno, il Vecchio Niels, scambiandolo per il maiale di casa. Le cure mediche e il ritiro in seminario non sono serviti a placare i sensi di colpa del cacciatore, tornato in Groenlandia per cercare qualcosa che ha dimenticato, qualcosa di molto importante ...
 
PRENOTA il libro in Biblioteca


 
 
Uno strano duello
di Jørn RIEL

Lei: l’isola più grande del mondo, un trapezio di ghiaccio fluttuante nell’oceano, una volta celeste infinita, un seducente gioco di luci, una natura inviolabile, un che di divino in ogni cristallo del suo corpo immacolato. Loro: gli agrodolci cacciatori di pelli danesi, unici abitanti “color farina” delle sue sconfinate terre vergini. Questi, ancora e sempre, i protagonisti del fantasioso mondo artico di Riel, in cui ...
 
PRENOTA il libro in Biblioteca


 
Arabia felix
di Thorkild HANSEN

Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenhagen diretta a Costantinopoli: a bordo vi sono i membri della prima grande spedizione scientifica danese. La meta è lo Yemen, la terra che, fin dall’antichità, porta uno di quei nomi “che usiamo dare ai luoghi che conosce solo la nostra nostalgia”. “Perché l’Arabia Felice è chiamata felice?”, scrive nel diario il giorno della partenza Peter Forskkål, uno dei protagonisti della spedizione...
 


 
Fratello Jacob
di Henrik STANGERUP

Danimarca, XVI secolo: orde di fanatici saccheggiano chiese e conventi, distruggono pale d'altare, coprono di calce gli affreschi, e con quel manto bianco che si abbatte come un diluvio a cancellare ogni traccia della Chiesa di Roma e dei suoi fasti, il luteranesimo compie la sua rivoluzione, avvolgendo il Nord nel rigore. Mentre Christian II, amletico sovrano, viene cacciato dal trono e fatto prigioniero, Jacob ...
 


 
 
Pensa un numero 
di Anders BODELSEN

Piccolo-borghesi si nasce. Criminali si diventa. Una fredda sera di dicembre, nei sobborghi di Copenaghen, Flemming Borck, prima di lasciare lo sportello della banca dove lavora da lunghi, monotoni anni e tornare alla sua grigia vita da scapolo senza speranze, scopre in maniera del tutto casuale il piano di un rapinatore che da giorni fa la posta al suo sportello travestito da Babbo Natale ...
PRENOTA il libro in Biblioteca


 
 
Safari artico 
di Jørn RIEL

Diciannove anni e un sogno: l’avventura nelle incontaminate distese di ghiaccio del Polo Nord. Diventare un cacciatore artico, capace di confrontarsi con una natura grandiosa di gigantesche montagne, interminabili fiordi, immensi laghi e ghiacciai, e in quel mettersi alla prova, trovare il se stesso sconosciuto che si porta dentro. E’ questo che vagheggia Anton, mentre a bordo della Veslemari, è in viaggio verso ...


 
 
 
Una storia marittima  
di Anders BODELSEN

Tempeste che alzano nuvole di neve in cui tutto svanisce, nebbie che si depositano impenetrabili sulla banchisa, il ghiaccio che improvvisamente si anima intonando il suo canto sinistro, preludio a una battaglia di lastre che s’impennano le une sulle altre, spezzandosi in minacciosi blocchi vaganti. E poi la primavera che scende nella notte artica come un fiume d’argento fuso con la sua luce immensa ...
 
 
 
 
 
Torna all'elenco