Focus Autore

Pascal Quignard



Scrittore, saggista e musicista Pascal Quignard è uno dei più importanti scrittori della letteratura francese contemporanea, ma ancora poco noto al pubblico italiano. Nato in Normandia, a Verneuil-sur-Avre, nel 1948, proviene per via materna da una famiglia di grammatici e linguisti mentre per via paterna da una famiglia di organisti ...
 
 




Libri
 

Tutte le mattine del mondo

Pubblicato per la prima volta nel 1991, da anni introvabile in traduzione italiana, il capolavoro di Quignard torna oggi alla luce. La sua fama si è consolidata grazie all'omonimo film diretto nello stesso anno da Corneau, interpretato da Gérard Depardieu e con la colonna sonora eseguita da Jordi Savall. Libro, film, musica, conoscono da allora un successo senza precedenti. La storia ruota intorno a un oscuro compositore e suonatore di viola da gamba nella Francia del Re Sole, Monsieur de Sainte Colombe, che rimasto vedovo con due bimbe in tenera età trova conforto al suo immenso dolore dedicandosi interamente allo strumento che perfeziona e al quale inizia le figlie ...
 
DISPONIBLIE in Biblioteca





 

Villa Amalia

L'amore si nutre di "una conversazione instancabile indirizzata a un solo e unico essere al quale tutto ciò che si vive è dedicato." Ma che succede se questo essere manca all'improvviso? "Villa Amalia" ruota attorno a questo vuoto e ne individua gli effetti sulla protagonista. Parigi: la musicista Ann Hidden, nascosta dietro al cancello di una casa, vede il suo compagno baciare un'altra donna. Da quell'istante la convenzione si spezza. Ann decide di rompere. Radicalmente. In poche settimane, in segreto, fa il vuoto, vende tutto, mente a tutti, parte ...

 
DISPONIBILE in Biblioteca


 



 

Trionfo del tempo 

Con i quattro racconti riuniti sotto il titolo «Trionfo del tempo», scritti nel 2006, Quignard inaugura un nuovo genere narrativo: un racconto-cornice, che racchiude tre racconti interni come «una sonata di racconti», inizia con un ricordo d'infanzia doloroso, termina con un Lied di Schubert, quasi una ninna nanna dove riecheggiano le canzoni che la giovane balia tedesca gli cantava da piccolo per addormentarlo. In mezzo, la storia di un uomo che deve vagare a lungo prima di saper amare; l'incontro di Racine bambino con l'ombra di Virgilio; l'arrivo di un mendicante che viene dal mondo dei morti ...
DISPONIBILE in Biblioteca
 
 



Le scale di Chambord
 
Firenze, Londra, New York, Parigi: in una girandola inarrestabile Edouard Furfooz, mercante d'arte e collezionista, gira il mondo alla ricerca di giocattoli e oggetti rari. Con la stessa passione insaziabile quest'uomo malinconico colleziona amori ma non si lega mai a nessuna donna tranne che alla zia Ottilia e alla piccola Adriana che adora. Un solo amico, Pierre, un gigante omosessuale che coltiva bonsai. Quando la zia gli chiede di trovarle un luogo dove ritirarsi dal mondo, egli sceglie una casa vicino al castello rinascimentale di Chambord il cui magnifico scalone è attribuito a Leonardo ...
 
DISPONIBILE in Biblioteca







 

Vita e morte di Nitardo

Un inedito di Pascal Quignard. "Raro l'istante in cui si coglie sulle labbra di un bambino l'istante in cui il suono diventa parola. Molto rari gli uomini che hanno potuto vedere filmata, o disegnata, la scena esatta in cui hanno avuto origine, prima che essi fossero. Estremamente raro l'istante in cui un sistema simbolico precipita in un altro: la data di nascita della loro lingua, le circostanze, il luogo, il tempo che faceva ...

 
DISPONIBLIE in Biblioteca





 

L'incisore di Bruges

Il ritratto di un uomo segnato dalla vita, la storia di un artista che insegue la perfezione, sullo sfondo di una Bruges seicentesca dominata dall'arte dei grandi pittori fiamminghi ...

 
DISPONIBILE in Biblioteca


 



 

La vita segreta 

La 'vita segreta' è il rapporto d'amore, quella condizione particolare che porta chi la vive alla ricerca dell'esclusione dal mondo esterno e del silenzio, al rifiuto del linguaggio e della società. Il racconto di una storia singolare dimostra che attraverso l'amore si ritorna alla relazione prenatale di fusione con la madre, si prova la fascinazione assoluta, il desiderio profondo di complicità totale, e silenzio ...

 
DISPONIBILE in Biblioteca

 
 



Sogno di un nuovo mondo
 
Patrick e Maria José, due giovani di Meung, una piccola cittadina francese vicino a Orleans, si conoscono e si frequentano fin dall'infanzia. Vivranno il loro amore e la loro adolescenza nello stretto contatto con le truppe statunitensi della locale base Nato. Insieme con la musica e la cultura americana, Patrick e Marie José conosceranno la cruda e drammatica esperienza della droga e della disillusione sentimentale ...
 
DISPONIBILE in Biblioteca
Torna all'elenco