Focus Autore

Yasmina Reza

Biografia



Yasmina Reza è ormai una scrittrice conosciuta in tutto il mondo. Figlia di un ingegnere iraniano e di una violinista ungherese di famiglia ebraica, Yasmina Reza è nata a Parigi nel 1959. Dopo aver studiato all’Università di Nanterre comincia a scrivere testi ...
 
 




Libri
 

Il dio del massacro

Fin dalle primissime battute di questa commedia appare chiaro perché Roman Polanski abbia deciso di portarla sullo schermo - e perché attori come Isabelle Huppert, Ralph Fiennes e James Gandolfini abbiano voluto interpretarla a teatro. Nel lindo, assennato salotto borghese in cui due coppie di genitori si incontrano per cercare di risolvere, da persone adulte e civili quali essi ritengono di essere, una questione in fondo di poco conto (una lite scoppiata ai giardinetti tra i rispettivi figli), vediamo sgretolarsi a poco a poco le maschere di benevolenza, tolleranza...
 
DISPONIBLIE in Biblioteca





 

Felici i felici

Con una scrittura di acuminata precisione, capace di muoversi tra i registri più vari, Yasmina Reza è abilissima nel far affiorare, appena sotto la superficie smaltata delle apparenze, solitudine e violenza, disperazione e risentimento; e riesce a condurre la danza dei personaggi di questo romanzo - mogli inquiete e mariti perplessi, amanti insoddisfatte e libertini mediocri, giovani in fuga dalla vita e vecchi abitati dalla morte ...


 
DISPONIBILE in Biblioteca



 

Babilonia

In un posto chiamato Deuil-l'Alouette (che, tradotto alla lettera, sarebbe «Lutto- l'Allodola»), un posto qualunque nella periferia di Parigi, una donna qualunque, con un buon lavoro, un marito, un figlio, una sorella e dei vicini di casa, si lascia coinvolgere, nel corso di una strana notte di quasi primavera, in una faccenda che potrebbe costarle assai cara. Per affettuosa solidarietà con un uomo di cui non sa molto, tranne che è solo, profondamente solo ...

 

DISPONIBILE in Biblioteca
 



«Arte»
 
«Il mio amico Serge ha comprato un quadro» annuncia Marc, da solo in scena, ad apertura di sipario. «È una tela di circa un metro e sessanta per un metro e venti, dipinta di bianco. Il fondo è bianco, e strizzando gli occhi si possono intravedere delle sottili filettature diagonali, bianche». Subito dopo Marc viene a sapere dallo stesso Serge che il quadro bianco a righe bianche è stato pagato duecentomila franchi: cosa che Marc giudica grottesca, poiché secondo lui è «una merda». Un terzo amico, Yvan – che ha già abbastanza guai con i preparativi del suo matrimonio ...
DISPONIBILE in Biblioteca





 

Bella figura

Nel parcheggio di un ristorante una donna accusa l’amante, piccolo imprenditore prossimo al fallimento, di aver scelto, per la loro cenetta intima, un posto che gli è stato consigliato dalla moglie; quando finalmente decidono di andare altrove, lui, facendo manovra, investe un’anziana signora; niente di grave, tranne il fatto che l’anziana signora è lì per festeggiare il suo compleanno in compagnia del figlio e della nuora – che guarda caso è anche un’amica intima della moglie del fedifrago ...

 
DISPONIBILE in Biblioteca



 

Al di sopra delle cose

Scandito da capitoli brevissimi, il ritratto di una donna sensibile ed esigente, lucida ma inquieta, figlia addolorata e al tempo stesso divertita, madre stupita e nostalgica, amica comprensiva ma contestataria. Una raccolta di pensieri, di storie tratte dal quotidiano, che ci parlano del trascorrere inesorabile del tempo, della vita, dell'amore e della morte, dei momenti di dolcezza, di rimorso, di nostalgia. Una vita che è ricerca dell'assoluto anche nell'istante più banale che può riempirsi di ingiustizia, d'orgoglio, d'amore, di disperazione ...
 

DISPONIBILE in Biblioteca
 

 
Torna all'elenco