Focus Autore
Richard Powers
Biografia

Richard Powers è un romanziere statunitense, nato nel 1957 a Evanston in Illinois. All’età di undici anni la sua famiglia si trasferisce a Bangkok, dove risiede per cinque anni. Al suo rientro negli Stati Uniti l’autore ...
Libri

Il sussurro del mondo
Patricia Westerford - "Patty-la-Pianta" - comincia a parlare all'età di tre anni. Quando finalmente le parole iniziano a fluire, assomigliano piuttosto a un farfugliare incomprensibile. L'unico che sembra capire il mondo di Patricia, sin da piccola innamorata di qualsiasi cosa avesse dei ramoscelli, è suo padre - "la sua aria e la sua acqua" - che la porta con sé nei viaggi attraverso i boschi e le foreste d'America, a scoprire la misteriosa e stupefacente varietà di alberi ...
DISPONIBLIE in Biblioteca

Generosity
Nella variegata fauna di giovani attirati a Chicago dal corso di scrittura creativa tenuto da Russell Stone compare un giorno una giovane rifugiata algerina dalla presenza inquietantemente luminosa. Thassa Amzwar è scampata agli orrori della guerra civile nel suo Paese, eppure irradia una contagiosa e costante joie de vivre. Tanto che i suoi compagni l'hanno subito ribattezzata Miss Generosity. La sua vitalità, la sua deliziosa esuberanza non mancano di turbare e incuriosire il malinconico Russell. È anche nel tentativo di proteggerla da se stessa che Russell comincia a studiare attentamente il caso ...
DISPONIBILE in Biblioteca

Il fabbricante di eco
Karin Schluter non pensava che avrebbe percorso ancora così presto le strade del Nebraska, lasciate alle spalle senza rimpianti anni prima, ma suo fratello Mark, rimasto vittima di un grave incidente stradale, è tutto quello che le resta della sua famiglia, e ha bisogno di lui. Quella che Karin tuttavia si troverà ad affrontare non è solo una difficile e dolorosa convalescenza. Mark infatti si è risvegliato dal coma con la sindrome di Capgras, un disturbo cerebrale che provoca una sorta di disconnessione tra la parte razionale ed emotiva del cervello ...
DISPONIBILE in Biblioteca

Il tempo di una canzone
Il giorno di Pasqua del 1939, durante lo storico concerto di Marion Anderson davanti al Lincoln Memorial di Washington, David Strom, uno scienziato tedesco emigrato, incontra Delia Daley, una giovane di colore che studia canto. L'amore per la musica è quello che li attrae e poco dopo, a dispetto delle circostanze, si sposano, decidendo di dar vita a una famiglia "aldilà della razza, aldilà dei tempi". I loro tre figli dovranno affrontare la brutalità di un'America ancora intrisa di razzismo, e non sarà facile per loro trovare la propria identità rimanendo fedeli a se stessi. Jonah, il primogenito, rivela ben presto una voce prodigiosa e un genio musicale che rischierà più volte di infrangersi di fronte al pregiudizio ...
DISPONIBILE in Biblioteca