Filosofia della religione [Archivio Eventi]
Il corpo delle credenze – Pratiche di conversione e apostasia nei nuovi movimenti religiosi in Italia
A cura di Damiano Bondi
Quarto incontro del percorso di ricerca: “ADAMO, DOVE SEI? VOCAZIONE E CONVERSIONE”
Interviene: Nicola Pannofino (Università di Torino)
Apri PDF Torna indietroVisualizza archivio eventiInterviene: Nicola Pannofino (Università di Torino)
Descrizione
Il pluralismo religioso contemporaneo – in crescita anche nella società italiana - moltiplica le traiettorie spirituali dei credenti e l’eterogeneità delle appartenenze che, sempre più, si orientano al di fuori delle chiese tradizionali verso i nuovi movimenti religiosi (NMR). L’impegno religioso si inscrive così nel paradigma moderno della seekership (Heelas e Woodhead 2004), nel quale il convertito e l’apostata diventano figure paradigmatiche della mobilità delle credenze e delle identità religiose (sensu Hervieu-Léger 1999).
A partire dai risultati di una ricerca empirica nel campo di alcuni NMR in Italia (Mormoni, Testimoni di Geova, Soka Gakkai, Scientology, Damanhur), questo intervento si propone di trattare la conversione e l’apostasia come performance (Turner 1987) in cui la dimensione cognitiva del credere si intreccia con l’insieme delle sfere secolari che compongono la vita quotidiana dei membri dei NMR (Collins 2008). L’adesione a un sistema di credenze e il suo abbandono non sono riducibili né centrati sulla dimensione religiosa della fede, ma sono pratiche complesse che incorporano sincreticamente esperienze, simbolismi e valori esterni alla cultura del gruppo religioso di appartenenza (Norris 2003) e che acquistano significato lungo il percorso biografico dei soggetti.
Mercoledì 1 ottobre 2014
Inizio dei lavori: 15.00
Chiusura dei lavori: 18.30
ascolta l'audio
Il seminario si svolge presso la Sala Conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via S. Maria in Organo, 2/4 - Verona
INGRESSO LIBERO
- L.R. Rambo, C.E. Farhadian (eds.), Oxford Handbook of Religious Conversion, Oxford University Press, Oxford, 2014
- D.G.Bromley (ed.) The Politics of Religious Apostasy: The Role of Apostates in the Transformation of Religious Movements, Praeger, Westport, 1998.
ascolta l'audio
Il seminario si svolge presso la Sala Conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via S. Maria in Organo, 2/4 - Verona
INGRESSO LIBERO
Materiale utile alla preparazione del seminario
- P.G Stromberg, (1991) Symbols into Experience: A Case Study in the Generation of Commitment, Ethos, 19 (1): 102-126.- L.R. Rambo, C.E. Farhadian (eds.), Oxford Handbook of Religious Conversion, Oxford University Press, Oxford, 2014
- D.G.Bromley (ed.) The Politics of Religious Apostasy: The Role of Apostates in the Transformation of Religious Movements, Praeger, Westport, 1998.
Per ulteriori informazioni:
scrivere a csfenomenoreligioso@centrostudicampostrini.it
Fondazione Centro Studi Campostrini
Via S.Maria in Organo, 2/4 - 37129 Verona