Filosofia della religione [Archivio Eventi]

Umiltà e compassione: virtù paradossali?

A cura di Elisa Grimi
Secondo incontro del percorso di ricerca: ETICA DELLE VIRTU': L'UMILTA'
 
Interviene: Mario Micheletti (Università degli Studi di Siena)

Descrizione

L’umiltà, e in qualche misura anche la compassione, sono delle virtù “estreme”, nel senso che mettono a dura prova una delle concezioni centrali nell’ambito dell’etica delle virtù di orientamento aristotelico-tomista, la tesi secondo cui le virtù, non avendo un valore strumentale, sono costitutivedell’eudaimonia, della “fioritura umana” (per usare la nota metafora della Anscombe), di modo che dev’esserci un rapporto essenziale tra l’esercizio delle virtù e la piena realizzazione della persona. In realtà, il tipo di abnegazioneo di ridimensionamentodel soggetto agente, implicato, in maniera diversa ma anche analoga, dall’umiltà e dalla compassione, mentre sembrarendere paradossale il rapporto fra queste virtù e l’autorealizzazioneumana, esige in verità un profondo ripensamento del concetto di ‘soggetto agente’, di virtù (se è vero che umiltà e compassione sono a pieno titolo delle virtù) e, soprattutto, della nozione di felicità, eudaimonia, “fioritura umana”. Come possono l’umiltà e la compassione, se comportano una sorta di abbassamento di sée un decentramentodel soggetto, essere delle virtù e contribuire pertanto, in modo essenziale, alla costituzione della piena realizzazione del soggetto stesso?
Ne parleremo con Mario Micheletti, il maggiore studioso italiano di filosofia della religione analitica, che affronterà il tema con riferimento alla storia filosofica dei concetti di “umiltà” e “compassione” e alla discussione che si è sviluppata nella letteratura filosofica recente, soprattutto nell’ambito dell’“etica delle virtù” e del “tomismo analitico”.
 


Mercoledì 9 aprile 2014
Inizio dei lavori: 15.00
Chiusura dei lavori: 17.30


Il seminario si svolge presso la Sala Conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via S. Maria in Organo, 2/4 - Verona

INGRESSO LIBERO
 

Materiale utile alla preparazione del seminario

-  M. Micheletti, Il dibattito filosofico sulla compassione, in «Prospettiva EP», 27(2004), n. 2-3, pp. 199-212.
- M. Micheletti, La virtù dell’umiltà e l’autorealizzazione personale, in S. Angori et al.(a cura di), Persona e educazione, Armando, Roma 2010, pp. 233-240.
-  M. C. Nussbaum, Upheavals of Thought. The Intelligence of Emotions, Cambridge U.P., Cambridge 2001 tr. it. (L’intelligenza delle emozioni, Il Mulino, Bologna 2009), capitoli VI-VIII (sulla compassione).


Per ulteriori informazioni:
scrivere a csfenomenoreligioso@centrostudicampostrini.it
 
Fondazione Centro Studi Campostrini
Via S.Maria in Organo, 2/4 - 37129 Verona
Apri PDF Torna indietroVisualizza archivio eventi