Filosofia della religione [Archivio Eventi]

Povertà come esporsi della nudità dell’esistere

A cura di Stefano Santasilia

Descrizione

Il primo incontro sarà dedicato alla presentazione del tema a partire dall’esplicazione del binomio povertà-nudità, filo conduttore di tutto il percorso di ricerca. A partire dalla lettura dei versetti 21-22 del capitolo 1 del libro di Giobbe, ci si occuperà di mostrare la nudità come il momento fondamentale del venire al mondo e dell’abbandonare la stessa esistenza mondana. In tal modo, sarà possibile individuare la nudità-povertà come il momento fondamentale dell’esprimersi-esporsi dell’esistenza umana, aperta a tutte le successive possibilità di sviluppo. In base a tali considerazioni sarà possibile soffermarsi sulle rispettive riflessioni antropologiche elaborate da due pensatori appartenenti alla storia del pensiero ispanico, José Ortega y Gasset ed Eduardo Nicol, in riferimento alla circunstancia e alla situación, come categorie basilari di qualsivoglia antropologia filosofica, e mostrare come, in entrambi i casi, il punto di partenza sia costituito da una originaria “condizione di povertà”. In tal maniera, sarà possibile illustrare il senso ulteriore che lo stesso termine “povertà” può acquisire, non più essendo legato ad una mera perdita del possesso di beni materiali, quanto ad una capacità di riconoscere e ricondursi all’origine della propria condizione esistenziale, manifestantesi come il momento a partire dal qual si origina qualsiasi autentico valore umano. A questo punto sarà possibile terminare illustrando brevemente il punto successivo che verrà trattato nel prossimo incontro e i tre percorsi di ricerca appositamente selezionati.


Mercoledì 5 marzo 2014
Inizio dei lavori: 11.30
Chiusura dei lavori: 14.00

ascolta l'audio

Il seminario si svolge presso la Sala Conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via S. Maria in Organo, 2/4 - Verona

 

Materiale utile alla preparazione del seminario:

- Libro di Giobbe (Bibbia di Gerusalemme)
- J. Ortega y Gasset, Meditazioni del Chisciotte, Guida, Napoli 2000
- E. Nicol, Psicología de las situaciones vitales, FCE, México 1941.


Per ulteriori informazioni:
scrivere a csfenomenoreligioso@centrostudicampostrini.it 
 
Fondazione Centro Studi Campostrini
Via S.Maria in Organo, 2/4 - 37129 Verona
Apri PDF Visualizza Podcast Torna indietroVisualizza archivio eventi