Religio

Un’unità ricomposta? A Cinquecento anni dalla Riforma di Martin Lutero

A cura del prof. Pier Angelo Carozzi
La Riforma protestante del XVI secolo ebbe luogo in un’età ricca di rivolgimenti, in cui parecchi movimenti vennero a svilupparsi simultaneamente. Il Rinascimento rivolse l’interesse degli uomini dal cielo alla terra, mentre le scoperte geografiche ampliarono gli orizzonti del mondo conosciuto. Contemporaneamente l’affermarsi delle monarchie nazionali indebolì il Sacro Romano Impero e minò la teocrazia papale. Intanto il sistema corporativo delle “Arti” medievali veniva disgregato dall’individualismo economico del capitalismo emergente. In mezzo a tutto questo fermento, ecco che la Riforma venne ad infrangere la struttura monolitica della Chiesa. In occasione dell’anniversario dei 500 anni della Riforma avviata da Lutero, la Fondazione Campostrini propone un ciclo di quattro incontri, coordinati dal prof. Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle religioni presso l’Università di Verona, che con l’ausilio di tre noti esperti del tema, cercherà di offrire una ricostruzione storica di alcuni aspetti di quel periodo che ancora oggi non cessa di riflettersi sulla nostra società.

Programma: 

Mercoledì 3 maggio 2017 ore 21.00
Le prime istanze di riforma in Italia con Lucia Felici (Università di Firenze)

Mercoledì 10 maggio 2017 ore 21.00 
Il ruolo della riforma valdese nella grande Riforma del Cinquecento con Paolo Ricca (Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma)

Mercoledì 17 maggio 2017 ore 21.00 
L’ermeneutica teologica tra Riforma e Controriforma con Angelo Maffeis (Università Cattolica di Milano)

Mercoledì 24 maggio 2017 ore 21.00 
L’arte tra Riforma e Controriforma con Pier Angelo Carozzi (Università di Verona)

Gli incontri si svolgono presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2/4, Verona.


Ingresso libero
Questo evento è patrocinato dalla Regione del Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona ed è sostenuto dalla Banca Popolare di Verona- Banco BPM e dalla Fondazione Cattolica Assicurazioni.


Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception: tel. +39 045 8670770 / 734  fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it  - info@centrostudicampostrini.it
Apri PDF Torna all'elenco