Religio
Scritture sacre dei monoteismi biblici
SCRITTURE SACRE DEI MONOTEISMI BIBLICI
La Fondazione Centro Studi Campostrini nel mese di maggio 2009 organizza un percorso dedicato alle “Scritture sacre dei monoteismi biblici”. Gli incontri saranno tenuti dal prof. Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle Religioni presso l’Università degli Studi di Verona.
Nel dettaglio il percorso prevede quattro incontri così ripartiti:
Mercoledì 6 maggio 2009 ore 21.00
Torah orale, torah scritta: TaNak e midrash.
Sviluppi storici: Mishná e Talmud.
Mercoledì 13 maggio 2009 ore 21.00
La Bibbia cristiana. Il primo o antico Testamento.
La tradizione orale – la fonte q. – la redazione scritta: Matteo aramaico
Marco (greco) – Luca – Giovanni (corpus giovanneo) – Apocalisse.
Mercoledì 20 maggio 2009 ore 21.00
Apocrifi o pseudoepigrafici: loro ruolo storico e dottrinale (Qumrán e Nag Hammadi),
ma soprattutto iconografico (mosaici, ampolle e medaglioni di T. S. – Legenda aurea).
Mercoledì 27 maggio 2009 ore 21.00
Il Corano: a) termine – tradizione e scrittura – la redazione del califfo Othmar (650 circa),
b) la sura aprente – le sure meccane – le sure medinesi – gli hadith
Il proposito che guida questo percorso è quello di fornire ai partecipanti conoscenze generali e introduttive in merito alla formazione storica, letteraria e sociale dei testi sacri dei tre monoteismi biblici. Durante gli incontri saranno prese in considerazione le scritture sacre alla base dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’islam. Tutti gli incontri saranno presieduti dal prof. Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle Religioni presso l’Università di Verona, che per ogni religione provvederà a fornire una introduzione generale ai testi fondamentali, alla loro formazione e agli sviluppi storici che ne sono conseguiti. Ai partecipanti saranno forniti suggerimenti bibliografici a supporto delle lezioni.
Per la partecipazione non sono richieste particolari competenze.
Gli incontri si svolgono presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona.
Ingresso libero
Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception: tel. +39 045 8670770- fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it