Altri eventi
Il simbolo di fede niceno. Un bilancio storico nel XVII centenario (325-2025)
Seminario
Quest’anno ricorrono 1700 anni dalla convocazione del I concilio ecumenico da parte dell’imperatore Costantino a Nicea, città dell’attuale Turchia settentrionale. Il sinodo venne celebrato dal maggio al luglio 325. La decisione più importante di codesta assise ecumenica – rilevante sia per la Chiesa che per l’Impero – fu la definizione della formula di fede cristiana sostanzialmente giunta fino a noi, inalterata.
Le due sedute seminariali che, guidate dal prof. Pier Angelo Carozzi – già docente di Storia delle Religioni nell’Università di Verona – propone la Fondazione Campostrini nel mese di aprile 2025, intendono rivisitare, con metodo storico e filologico, gli assunti del Credo cristiano niceno nel suo contesto storico ed ecclesiale, tra sincronia e diacronia.
Relatore:
Pier Angelo Carozzi (Storico delle religioni)
8 aprile 2025 ore 15.30
15 aprile 2025 ore 15.30
INGRESSO LIBERO
Il seminario si svolge presso la Sala Hannah Arendt della Fondazione Centro Studi Campostrini in via S. Maria in Organo, 2/4 - Verona.
Per informazioni:
Fondazione Centro Studi Campostrini
Via S.Maria in Organo, 4 - 37129 Verona
Tel. 045/8670770 - info@centrostudicampostrini
INGRESSO LIBERO
Il seminario si svolge presso la Sala Hannah Arendt della Fondazione Centro Studi Campostrini in via S. Maria in Organo, 2/4 - Verona.
Per informazioni:
Fondazione Centro Studi Campostrini
Via S.Maria in Organo, 4 - 37129 Verona
Tel. 045/8670770 - info@centrostudicampostrini